Eliminiamo i siti fastidiosi dai risultati di ricerca
La voce del popolo dice che i motori di ricerca stanno morendo.
Sembra piuttosto evidente e per averne la prova basta fare una semplice ricerca. Mi sono sempre considerato una persona abile a trovare le informazioni online, anche se negli anni sono andato avanti per inerzia senza perfezionare la mia tecnica.
Ultimamente trovare siti interessanti è diventato sempre più frustrante.
Sono stufo di dovere scartare decine di risultati per trovare quello che mi interessa. A me piace leggere blog a caso, voglio leggere le opinioni e i pensieri di perfetti sconosciuti, senza dover entrare in quei manicomi gamificati (da gamification) che sono i social networks.La lampadina mi si è accesa quando ho letto la notizia che DuckDuckGO[1], ha aggiunto la possibilità di eliminare in modo permanente siti di nostra scelta dai risultati di ricerca. In realtà era già possibile farlo quasi ovunque, aggiungendo il parametro
-site:url
oppure usando delle apposite estensioni per il browser; ma preferisco avere una comoda interfaccia direttamente nel motore di ricerca.
Ho scoperto che Brave Search ha una funzionalità chiamata rerank che non elimina il sito, ma lo declassa in fondo alla pagina per tutte le ricerche future. È meno definitivo del blocco di DuckDuckGo ma molto efficace.
Che io sappia a parte Brave Search con il suo “rerank”[2] e DuckDuckGO, non ci sono altri motori di ricerca che offrano questa funzionalità (a parte il parametro -site:).
Link esterni:
Ultima modifica: 21 Settembre 2025